Energia e resistenza per tutto il giorno!
Il polline è la polvere fecondatrice dei fiori. Le api lo estraggono e lo depositano nell’alveare per utilizzarlo come cibo. Senza il polline non esisterebbero le piante, gli alberi o i fiori...e persino noi ne abbiamo bisogno! Il nostro polline viene raccolto in contenitori di acciaio inossidabile brevettati. È completamente naturale, non contiene né conservanti né aromi o coloranti artificiali. Il polline d’api offre un’ampia gamma di nutrienti essenziali necessari per proteggere la propria salute, fra questi compaiono le vitamine del gruppo B e la vitamina C che, essendo idrosolubili, dovrebbero essere assunte con regolarità. Nel polline sono presenti le vitamine D, E, K e il betacarotene (la vitamina A). È una fonte ricchissima di minerali (fosforo e calcio nella quantità 1:1), di enzimi e coenzimi, di acidi grassi di origine vegetale e di carboidrati. Contiene anche proteine e 22 aminoacidi fra i quali quelli “essenziali” che il corpo non è in grado di produrre autonomamente.
Il polline d’api contiene più nutrienti per caloria rispetto a qualsiasi altro integratore nutrizionale e per questo motivo non c’è da meravigliarsi se spesso è definito come uno degli alimenti più completi che esistano. Infatti, il corpo umano sarebbe in grado di sopravvivere nutrendosi di solo polline, con un adeguato apporto di acqua e fibre. I nutrienti contenuti nel polline d’api sono altamente digeribili e di facile assorbimento da parte dell’organismo. Molte persone ne traggono beneficio e anche gli atleti lo assumono per migliorare la resistenza, l’energia e per proteggere la propria salute.
Il polline dà anche altri benefici. Il ricco cocktail di nutrienti che contiene rappresenta un valido aiuto per contrastare gli effetti dannosi degli additivi e dei coloranti presenti nei cibi. È una ricca riserva naturale di zinco e vitamina B6, ciò che lo rende particolarmente efficace nella cura della depressione e della sindrome premestruale. È inoltre in grado di desensibilizzare il corpo e rappresenta quindi un ottimo integratore per combattere le allergie. Il polline blocca l’attività batterica e stimola l’eliminazione di scorie e tossine dall’organismo. Contiene anche lecitina, una sostanza presente in tutte le cellule che ha la capacità di favorire la digestione, la metabolizzazione dei grassi, di rafforzare il sistema immunitario e quello nervoso.
Le proprietà del Polline sono principalmente attribuite alla ricchezza dei principi nutritivi variamente presenti a seconda della provenienza botanica:
• Tonificanti, stimolanti dell’organismo e dell’appetito, nutrienti, antianemiche.
• Disintossicanti generali.
• Rinforzanti e ricostituenti per tutto l’organismo.
• Riequilibranti a livello funzionale, naturalmente regolatrici dell’intestino e dei processi digestivi.
La presenza di 20 dei 22 aminoacidi utilizzati dall’organismo umano, unita alla significativa consistenza degli aminoacidi ramificati (Leucina, Valina ed Isoleucina), di tutti gli aminoacidi essenziali (compreso l’Istidina essenziale nel bambino) e delle proteine ad alto valore biologico, giustificano le proprietà ricostituenti e rinforzanti attribuite al Polline.
Circa la metà degli aminoacidi si presentano liberi, quindi sono in grado di oltrepassare il liquido cerebrospinale risultando particolarmente importanti per l’attività metabolica a livello cerebrale (stimolazione della capacità di ragionare velocemente, apprendere, ricordare ed elaborare le informazioni).
Forniscono nella sostanza un valido ed efficace apporto nutritivo, migliorando il metabolismo ed ottimizzando il rendimento intellettuale, le funzioni psicomotorie e mnemoniche.
L’aggiunta del Polline e del Propoli alla dieta favoriva l’aumento della massa muscolare, dando un credito scientifico alle presunte proprietà fortificanti e ricostituenti.
La supplementazione migliorava l’assorbimento del ferro per via orale e la buona produzione da parte dell’organismo dell’emoglobina. Fu inoltre evidenziato un positivo effetto sul metabolismo del fosforo, del calcio e del magnesio.
La presenza di vit.B9 ( acido folico ) classico trasportatore del Ferro rafforza le presunte attività per l’anemia da carenza di ferro (sideropenica) nell’uomo.
Il Polline diminuisce gli effetti collaterali dovuti alle radiazioni solari esercitando proprietà antiossidanti. La ricchezza in flavonoidi e fenoli giustifica le capacità di contrastare i radicali liberi del Polline.
Per la medicina integrata (tradizionale che sfrutta in aggiunta le capacità di supporto delle sostanze naturali)
l’integrazione alimentare di Polline contribuisce a rendere più efficace il trattamento farmacologico tradizionale della trombosi vascolare della retina favorendo il processo di guarigione.
Sono riportate proprietà di supporto anche alle terapie tradizionali per l’ulcera duodenale.
Indicazioni d’uso a supporto durante terapie in corso e comunque come aiuto:
• Astenia, stress ed affaticamento psico-fisico.
• Nutrizione non adeguata o scorretta, comunque non bilanciata, convalescenza.
• Depressione soprattutto negli anziani. Senescenza.
• Per migliorare il rendimento fisico e mentale e potenziare le capacità mnemoniche.
• Stipsi. Diarrea. Coliti. Prostatismo.
Contenuto: 100 compresse
Dose giornaliera: Se possibile prima del pasto. Poiché, anche se raramente, alcune persone possono essere allergiche al polline anche se ingoiato e non solo, come di regola accade, a quello inalato, è consigliabile far prendere circa un quarto di compressa al giorno per qualche giorno. In mancanza di risposte allergiche del tipo starnuti, occhi rossi, orticaria, si può procedere con le normali quantità come sopra consigliate.
• Adulti – una tavoletta due volte al giorno
• Ragazzi (8/15 anni)- mezza tavoletta due volte al giorno
• Bambini (5/8 anni) – chiedere al pediatra
• Lattanti – il prodotto non è adatto quindi non consigliato
Ingredienti: Polline d'api 500mg Altri ingredienti Miele, acido stearico, silice, pappa reale.